Pan Bauletto Vegano Fatto in Casa con Farine Antiche Khorasan, Gentil Rosso Bio e Semi

Pan Bauletto Vegano Fatto in Casa con Farine Antiche Khorasan, Gentil Rosso Bio e Semi

Quanta soddisfazione sfornare il proprio pane!

È una delle cose che preferisco fare di più.

Impastare, aspettare, infornare e poi sentire il suo profumo che riempie tutta la casa.

Al mattino gustare il suo sapore rustico e buonissimo.

Una volta che inizi a fare il tuo pane in casa, sarà difficile accontentarsi di quello comprano al market, te lo posso garantire!

Il sapore è tutta un'altra storia.

Questo filoncino simil Pan Bauletto è perfetto per la colazione o la merenda.

Una volta raffreddato puoi tagliarlo a fette e congelarlo, così ogni mattina ti basterà prendere le fette che ti servono, scaldarle e gustarti un pane fragrante e buonissimo come appena fatto.

I passaggi sono semplicissimi e il risultato assicurato.

Iniziamo.

Ingredienti:

Farina Antica Gentil Rosso Bio 300g

Semola Antica Etrusca Khorasan Bio 200g

- Acqua tiepida 250ml

- Olio di Semi 80ml

- Lievito fresco 4g

Sale Rosa Himalaya Bio 7g

- Latte Vegetale (senza zucchero) 80ml

Semi di Girasole Bio

Semi di Lino Dorato Bio

- Semi di Sesamo Bio

Unisci la farina setacciata, la semola, il latte e l'olio. 

A parte fai sciogliere il lievito nell'acqua tiepida con l'aggiunta di un pizzico di zucchero. 

Una volta sciolto bene tutto il lievito, aggiungi l'acqua al composto di farina e semola.

Impasta bene poi aggiungi il sale e continua ad impastare.

Ottenuto un bel panetto omogeneo mettilo in un recipiente oleato, coprilo con un panno umido e lascia lievitare nel forno spento con luce accesa per due ore.

Passate le due ore riprendi l'impasto e lavoralo qualche minuto aggiungendo tutti i semi. 

Prendi lo stampo per fare il plum cake, rivestilo di carta forno e adagia l'impasto ricoprendolo di altri semi misti.

Fai lievitare ancora per un'altra ora sempre dentro il forno spento con luce accesa.

Passato il tempo togli lo stampo dal forno e accendilo, statico, 165° e porta a temperatura.

Una volta raggiunta la temperatura inforna lo stampo e lascia in cottura statica per 30/35 minuti.

Passa in modalità ventilata aumentando a 180° per 5 minuti poi spegni, togli lo stampo e lascia raffreddare.

Una volta raffreddato, togli il pane dallo stampo e se vuoi congelarlo ti consiglio di tagliarlo a fette già da adesso.

Al mattino o per merenda spalmaci sopra la Noccio Ciocco o la Confettura di Sambuco e goditi un momento di gusto unico, speciale e sano. 

All comments